Nazionale

World Cup

Swiss In Line Cup

Eventi 2006

Eventi 2007

Comunicati F.I.H.P.

Immagini


CPGA Atleti

CPGA Storia

CPGA Organigramma

CPGA Statuto

CPGA Regolamento


Calcolatore Velocità

Previsioni Meteo


SCEGLI IL TUO SPORT


Sito Ufficiale Comune di L'Aquila
Sito Ufficiale Provincia di L'Aquila
C.P.G.A. - Centro Polisportivo Giovanile Aquilano - L'AQUILA
 
BIOSFERA TOURNEMENT  2017
 
Grara internazionale mondiale FIRS
Madeira - Portogallo - 6-7 e  8 Ottobre

Il 6,7 e 8 di ottobre si è svolto il Trofeo internazionale di livello mondiale, praticamente una coppa del mondo, denominata Biosfera Tournament, che è stato celebrato per la quinta volta in Portogallo nell'isola di Madeira e precisamente nella città di Funcial  nel quartiere Faial dove insiste una spettacolare pista di pattinaggio che affaccia direttamente sul Golfo di Faial.

Ha fatto parte della spedizione del Centro Polisportivo Giovanile Aquilano, in qualità di atleta agonista Senior, l’attuale primatista mondiale di pattinaggio a rotelle Alessandra Susmeli e con lei i compagni di squadra Elisa D'Alessandro che ha partecipato per la categoria Iniciados (13 anni), Cecilia Pantaleo. che ha partecipato per la categoria Cadetti, (15 anni), Mattia Tomei, Alessio De Laurentis e Gabriele Miconi che hanno partecipato per la categoria assoluta Senior.

Le gare in programma sono state di corta media è lunga distanza e questi atleti hanno partecipato mediamente a due gare al giorno in più il sabato sera si sono cimentati nella gara di staffetta denominata ufficialmente “Americana a squadre”.

Cecilia Pantaleo, non avendo 2 compagne di squadra della stessa categoria, ha partecipato alla gara di americana a squadre con il Team della Francia Rollerblade cogliendo un ottimo terzo posto nella categoria Cadetti.

Per quanto riguarda i nostri tre Senior Mattia Gabriele ed Alessio sono stati squalificati per un errore tecnico dopo aver vinto la loro qualificazione è la squadra che ha preso il loro posto si è classificata seconda nel ranking totale assoluto.

I risultati più importanti sono stati oltre questi appena detti delle gare a staffetta i seguenti:

 

SUSMELI

4' gara a punti, 6' al giro, 5' eliminazione, 6' 500mt

5' combinata!

5' maratona! Classifica assoluta

4' in generale con le senior

 

ELISA D'ALESSANDRO: 7°^ alla 500. 6^ alla 7000 in linea su strada,  6^ alla 3000 punti,  6^ alla gara 3000 ad eliminazione

 

CECILIA PANTALEO: 

6^ al giro lanciato, 6^ alla 5000 a punti, 6^ 5000 ad eliminazione, 9^ alla 100 mt sprint, 2^ alla maratona (42 Km)  per la categoria cadetti e 9^ in classifica assuluta

 

GABRIELE MICONI: 

 8° alla 100 - 12° alla 500, 7 °al giro lanciato

 

MATTIA TOMEI: 

15 °al giro lanciato, 8° alla 10 km eliminazione e alla 10 km punti,

13° alla 500, 10° alla 100 – 14° nella Maratona

 

ALESSIO DE LAURETIS

17 alla 10 km a punti,  17 alla 10.000 ad eliminazione, 18 al giro lanciato' 15 alla 500 sprint,

7° alla 100 metri - 16° nella Maratona

 

 

Il secondo posto  nella categoria cadetti  e nono asoluto di Cecilia Pantaleo nella maratona 42 km è quello di Alessandra Susmeli quinta assoluta dietro alla Campionessa del mondo Anais Pedroni (Italia), Laura Quintana (Colombia), Noraly Berber Buonk (Olanda) e la Francese Chiara Widua, dopo due giorni di stressanti gare indica che la veterana è ancora competitiva ed ha alle spalle una promettente giovane risorsa che se intenzionata e ben allenata potrebbe presto seguire le orme della campionessa storica del CPGA L’Aquila che anche in Portogallo ha fatto parlare di se.

Anche i tre nostri senior maschi hanno dimostrato di poter ottenere risultati validi in campo internazionale.

Ognuno per le proprie capacità di velocista (G. Miconi), mezzo fondista (A. De Lauretis) o fondista (M. Tomei) hanno ottenuto piazzamenti di livello, considerando che si sono confrontati con campioni tipo:

Jose Paula (campione del mondo 2017 Spagna), Mike Paez (Messico Campione del mondo),

Le Privert Gwendal (Campione del mondo Francese), Diogo Mareiros (Portogallo) e tanti altri presenti in classifica.

Questa formazione è stata guidata da Piero Castri allenatore federale CPGA e Mario Miconi alla qualità di Presidente ed allenatore del Centro Polisportivo Giovanile Aquilano.

La partecipazione di questi atleti è stata principalmente voluta per ridare coraggio e consapevolezza di essere elementi che possono prevalere a livello nazionale e internazionale.

Misurandosi con atleti che sono arrivati a Madeira da ogni parte del mondo si sono resi conto che allenandosi meglio con più concentrazione e maggior dedizione possono riuscire ad arrivare al risultati di alto livello per la propria soddisfazione e quella di tutti gli aquilani. In questa kermesse internazionale la città dell'Aquila è stata ben rappresentata come è stato ben rappresentato il Centro Polisportivo Giovanile Aquilano.

 

Tutti i risultati:  https://www.facebook.com/BiosferaRollerSkate/

oppure https://www.facebook.com/BiosferaRollerSkate/

 

Maggiori informazioni sul sito FIHP all'indirizzo   http://www.fihp.org/corsa/


 
 
 

Copyright 1999-2003 C.P.G.A.
Centro Polisportivo Giovanile Aquilano
WEBMASTER@CPGA.NET
© Roberto Marlesi