con il patrocinio di Comune di L'Aquila Provincia di L'Aquila Regione Abruzzo

Logo FISR Logo CONI Logo World Skate

INTERNAZIONALI D'ITALIA OPEN
Campionato Nazionale CSEN
Pattinaggio Artistico

L'Aquila 7 e 8 Dicembre 2024

REGOLAMENTO

GARE CSEN - Pattinaggio Artistico - Livello PROMOZIONALE

Norme Generali

NON Possono accedervi gli atleti che durante l'anno abbiano preso parte a gare ufficiali FISR (Campionati Provinciali, Regionali e Italiani).

Per l'esecuzione dei programmi di gara possono essere utilizzati anche brani musicali cantati.

CATEGORIE DI APPARTENENZA E RELATIVE DIFFICOLTÀ

Gli atleti della categoria Basic saranno suddivisi in categorie per anno di nascita (maschi e femmine gareggeranno separati).

Gli atleti delle categorie Master saranno suddivisi come riportato di seguito:
2017/2018; 2015/2016; 2013/2014; 2011/2012; 2009/2010; 2008 e precedenti Nel caso di gruppi con un numero di partecipanti inferiore a 5, il gruppo sarà unito con l'anno di nascita successivo o precedente.

Nel caso in cui gli iscritti in un gruppo superano il numero di 16 lo stesso potrà essere suddiviso in sottogruppi (Es. Basic 2009/2010 Gruppo A- Basic B 2009/2010 Gruppo B) o in anni di nascita (Es. Master 1 A 2017 – Master 1 A 2016).
La suddivisione è a cura del CUG.

L'atleta che abbia già preso parte ad altre gare (escluse quelle previste nell'art. 1) nella stagione in corso dovrà iscriversi alla categoria che presenta le stesse difficoltà tecniche o superiori.

Durata dei programmi di gara

Categoria Durata
BASIC 2 min. (+/- 10 sec.)
MASTER CLASSIC 2 min. (+/- 10 sec.)
MASTER PROFESSIONALE/EXCELLENT 2/3 Da 2:00 a 2:30 min. (+/- 10 sec.)
MASTER EXCELLENT PLUS 4 ecc… Da 2.30 a 3:00 min. (+/-10 sec.)
SKATER PROFESSIONAL Da 3:00 a 3:30 min. (+/-10 sec.)

BASIC PULCINI

Possono essere eseguiti i seguenti elementi:

Tutto il percorso deve essere pattinato IN AVANTI

Non sono ammesse figure o esercizi non elencati nel pacchetto

BASIC COCCINELLE

Possono essere eseguiti i seguenti elementi:

Tutto il percorso deve essere pattinato IN AVANTI

Non sono ammesse figure o esercizi non elencati nel pacchetto

BASIC MARMOTTE

Possono essere eseguiti i seguenti elementi

Tutto il percorso può essere eseguito SIA AVANTI CHE INDIETRO

SONO CONSENTITI PASSI DI PIEDE BASE: TRE AVANTI ESTERNO-TRE AVANTI INTERNO – MOHAWK (non sono ammesse sequenze di passi)
Non sono ammesse figure o esercizi non elencati nella categoria.

MASTER CLASSIC

Possono essere eseguiti i seguenti elementi

Oltre questi elementi tecnici sono consentiti gli elementi indicati nella categoria primi passi C.

SONO CONSENTITI PASSI DI PIEDE BASE: TRE AVANTI ESTERNO-TRE AVANTI INTERNO – MOHAWK (non sono ammesse sequenze di passi)
Non sono ammesse figure o esercizi non elencati nella categoria.

MASTER PROFESSIONAL

Possono essere eseguiti i seguenti elementi

Oltre questi elementi tecnici sono consentiti gli elementi indicati nella categoria primi passi C.

SONO CONSENTITI PASSI DI PIEDE BASE: TRE AVANTI ESTERNO-TRE AVANTI INTERNO – MOHAWK (non sono ammesse sequenze di passi)
Non sono ammesse figure o esercizi non elencati nella categoria.

MASTER EXCELLENT

Possono essere eseguiti i seguenti elementi

Devono essere inseriti:

MASTER EXCELLENT PLUS 1

Possono essere eseguiti i seguenti elementi

Devono essere inseriti:

MASTER EXCELLENT PLUS 2

Possono essere eseguiti i seguenti elementi

Devono essere inseriti:

MASTER EXCELLENT PLUS 3

Possono essere eseguiti i seguenti elementi

Una delle tre trottole deve essere singola

Devono essere inseriti:

MASTER EXCELLENT PLUS 4

Possono essere eseguiti i seguenti elementi

Devono essere inseriti:

SKATER PROFESSIONAL (Livello 6)

Possono essere eseguiti i seguenti elementi

VALUTAZIONE DELLA GARA

Nella valutazione sarà tenuto massimo conto in primo luogo della sicurezza, precisione tecnica e velocità di esecuzione delle difficoltà di pattinaggio artistico (salti, trottole e serie di passi) e, a seguire, della aderenza al tema musicale scelto, della personalità ed impatto con il pubblico dell'atleta in pista.
Eventuali difficoltà non ammesse ma eseguite non avranno effetto sul punteggio (non verranno considerate) ma verranno segnalate sul referto di gara.

REGOLE SPECIFICHE

  1. È obbligatorio che gli atleti siano in regola con la Certificazione Medica agonistica e che la stessa sia giacente presso la Sede della Società.
  2. Maschi e Femmine potranno gareggiare nella stessa categoria o in categorie separate a discrezione della società organizzatrice.
  3. I brani musicali possono essere cantati.
  4. Non c'è limite al numero di atleti presentabili alla gara; tuttavia la società organizzatrice può, per motivi organizzativi, prevedere un numero max. di partecipanti. Qualora la gara risultasse avere più di 50 atleti è necessario ricorrere alle Semifinali e Finali.
  5. Il Trofeo può essere svolto anche solo parzialmente a seconda delle esigenze delle società.

CONCOMITANZA DEI TROFEI PROMOZIONALI E GARE AGONISTICHE CSEN

La partecipazione degli Atleti tesserati alle gare del Campionato Nazionale Promozionale o del Campionato CSEN a Livelli di difficoltà è stabilita da apposita specifica normativa. Non è comunque permesso nella stessa gara la partecipazione al medesimo Atleta a competizioni del Campionato Promozionale ed a competizioni del Campionato CSEN a Livelli di difficoltà